Skip to content
Frati Vigevano
  • Home
  • Frati
    • Liturgia
    • Catechesi
    • Carità
    • Proposte per i giovani
    • Gite, Pellegrinaggi, Eventi
  • Gifra
    • Centri Estivi
    • Festa di Sant’Antonio
    • Adesione a NOI
  • OFS
  • Teatro
    • Compagnia Gifra
    • Eventi
    • Info teatro
  • Chi Siamo
  • Search Icon

Sostieni le iniziative dei frati cappuccini di vigevano

Sostieni le iniziative dei frati cappuccini di vigevano

29 Agosto 2025

VUOI DIVENTARE VOLONTARIO SOSTENENDO LE INIZIATIVE DEI FRATI CAPPUCCINI DI VIGEVANO?

 

 

💥 Vuoi fare qualcosa di figo e utile per gli altri?

Unisciti ai volontari che danno una mano ai Frati Cappuccini di Vigevano! 🙌

👣 Non servono superpoteri, solo voglia di mettersi in gioco!

💬 Condividi il tuo tempo, le tue idee, le tue passioni.

🎯 Aiuti la comunità, conosci persone nuove e fai la differenza.

💛 È tutto gratuito, spontaneo e fatto col cuore.

🚫 Niente soldi, solo solidarietà e voglia di fare del bene.

 

Ti va di provarci? 😎

Scrivici, passa a trovarci, o chiedi info… siamo qui! 💬✨

 

 

 

 

Volontariato frati autunno 2025

 


Eventi, News
Orari Messe e Confessioni 2025

Orari Messe e Confessioni 2025

4 Agosto 2025

Orario delle Messe 2025

Feriale
ore 7, ore 9, ore 18.15

Domenica
ore 9, ore 10.30, ore 11.30, ore 18.15

Confessioni 2025

  • Dal lunedì al sabato 9.30-11.30 e 15.00-17.30
  • Domenica non durante la celebrazione delle Messe

Eventi, News
Carlo Acutis, santo a 15 anni

Carlo Acutis, santo a 15 anni

1 Aprile 2025

Carlo nacque a Londra, il 3 maggio 1991. Visse a Milano, ma trascorse lunghi periodi ad Assisi, dove respirò la spiritualità di San Francesco.
Fu molto legato alla devozione a Maria e all’Eucaristia, realizzando anche progetti informatici sui temi della fede, forte la sua esperienza di volontariato con i clochard e nelle mense dei poveri.

Colpito da una forma di leucemia fulminante, lasciò questo mondo il 12 ottobre 2006, all’età di 15 anni.
I resti mortali riposano dal 6 aprile 2019 ad Assisi, nel Santuario della Spogliazione.
Il 10 ottobre 2020 è stato beatificato e verrà proclamato Santo domenica 7 settembre 2025

Alcuni studenti che hanno studiato la figura di Carlo hanno scritto queste testimonianze.

«Carlo è un grande esempio per tutti i giovani e non che utilizzano i mezzi tecnologici, mostrando loro il giusto utilizzo di questi e quanto ci si possa servire di questi sempre più potenti mezzi per perseguire nobili scopi. E allora chi più adatto di Carlo per essere il “patrono del web”, a guardare dall’alto questo, ormai non più nuovo, ma comunque misterioso mondo e ad illuminare tutti coloro che lo frequentano». 

«Il motto di Carlo Acutis era “Tutti nascono originali ma molti muoiono come fotocopie”, frase che ha un significato straordinario. Pensando al conformismo prevalente, all’ossessione per la moda, a come le persone si adattano alla società di massa e a come siamo tormentati dalla paura di essere giudicati dagli altri, ci rendiamo conto della notevole rilevanza che hanno queste parole».

«Carlo non credeva di fare cose straordinarie, era solo convinto di seguire un modello che lo entusiasmava. Questo modo di vivere lo proponeva agli altri, senza imporre nulla; il suo esempio, senza che nemmeno se ne accorgesse – e l’intensità della sua sequela di Gesù – generavano un effetto a cascata sugli altri, che ne rimanevano stupiti: il profumo di santità era già nell’aria». 

«Un ragazzo “normale”, che giocava a pallone nella piazzetta sotto casa, amava la playstation e usciva con gli amici» (…)« È proprio questo suo essere se stesso che lo rende santo. Vorrei arrivare a una conclusione dicendo che Carlo è il tipico “santo della porta accanto”, come viene definito da Papa Francesco.

Io sono d’accordo con quanto dice Papa Francesco: Carlo è il santo della porta accanto perché è santo nella sua ordinarietà, nel quotidiano. Carlo elargisce il bene tutti i giorni vivendo la sua vita come un ragazzo normale. Ora lo immagino mentre con le sue sneakers, la sua felpa e i suoi jeans passeggia sorridendo in paradiso, ma mi piace ricordare che quelle stesse sneakers hanno camminato sulla terra, lasciando un segno nella quotidianità delle sue giornate».


Il nostro altare quaresimale, dedicato a Carlo Acutis, resterà disponibile anche dopo Pasqua per sostare in preghiera

 

 


Carlo Acutis, News, Riflessioni
Giubileo 2025

Giubileo 2025

21 Dicembre 2024

Siamo onorati di avvisarvi che, come indicato nel “Decreto per il Giubileo Ordinario dell’Anno 2025”, la nostra Chiesa sarà tra le chiese Giubilari della Diocesi.

Con il presente Decreto stabiliamo che nel territorio della Diocesi di Vigevano durante il periodo del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025, da giorno 29 dicembre 2024 al giorno 28 dicembre 2025, sarà possibile ricevere il dono dell’Indulgenza Plenaria Giubilare nelle seguenti chiese:

  • Cattedrale di Sant’Ambrogio Vescovo (Duomo ) – Vigevano
  • Santuario Diocesano dell’Eucaristia, Chiesa delle Adoratrice perpetue del SS. Sacramento – Vigevano
  • Santuario Diocesano della Famiglia Della B.V. Maria di Pompei – Vigevano
  • Chiesa della Sacra Famiglia (Frati Cappuccini) – Vigevano
  • Santuario Basilica della B.V. della Bozzola – Garlasco
  • Basilica di Santa Maria Maggiore e Chiesa di S. Michele Arcangelo – Lomello
  • Basilica di San Lorenzo Martire – Mortara

Non meno importante, “essendo chiamati nell’anno giubilare ad essere segni tangibili di speranza per tanti fratelli e sorelle che vivono in condizioni di disagio…“, sarà possibile ricevere l’Indulgenza Plenaria Giubilare anche compiendo in concreto le seguenti opere di misericordia corporale, che diventano segno per il cammino di conversione della comunità ecclesiale diocesana:

  • servizio di volontariato presso le strutture di accoglienza della Caritas: Casa Josef (dormitorio maschile) e Casa di Booz (casa di accoglienza femminile o con minori)
  • servizio di volontariato presso le mense dei poveri: mensa Frati Cappuccini di Vigevano, “Insieme a mensa” di Vigevano, “Mensa Emmaus” a Mortara
  • servizio di volontariato presso la Casa di Reclusione di Vigevano

 


Eventi, News

Avvisi

Centri Estivi GIFRA 2025 (FRATELLI TUTTI)

Trasmissioni in diretta

Community WhatsApp

Mensa dei poveri

Tutti i giorni 30 ospiti si ritrovano a consumare il pranzo in un ambiente famigliare.
Anche tu puoi sostenerci nei seguenti modi:

-- attraverso donazione di generi alimentari a lunga conservazione
(Telefonare ai frati al 0381 82268 per accordare la consegna)

-- facendo una donazione tramite bonifico:
IBAN: IT 95 O 02008 23000 00000 4024904

Come diventare volontario dai frati a vigevano

Volontariato in Africa

RSS Vangelo Del Giorno

  • Mercoledì 17 Settembre : Prima lettera di san Paolo apostolo a Timoteo 3,14-16.
    Carissimo, ti scrivo tutto questo, nella speranza di venire presto da te; ma se dovessi tardare, voglio che tu sappia come comportarti nella casa di Dio, che è la Chiesa del Dio vivente, colonna e sostegno della verità. Dobbiamo confessare che grande è il mistero della pietà: Egli si manifestò nella carne, fu giustificato nello […]

Raccolta dei vari eventi trascorsi

Link Consigliati

  • Frati Minori Cappuccini Lombardia
  • Frati Cappuccini del Piemonte
  • Convento di Monterosso al Mare
  • Fraternità di Romena
  • La comunità di Taizé
  • Centenari Francescani

Orari delle Messe

Feriale: ore 7.00, 9.00, 18.15
Domenica: ore 9.00, 10.30, 11.30, 18.15

Orari Confessioni

Da lunedi a sabato 9.30-11.30 e 15.00-17.30

SSeguici sui nostri social o inviaci una mail::

Seguici sui nostri social o inviaci una mail:

Facebook
Facebook
Instagram
Instagram
WhatsApp
WhatsApp
Email
Gmail
YouTube
Gi-Fra
YouTube
OFS
Frase Quotidiana da Taizé
Meditazione Quotidiana
Data
Caricamento...
© 2025   Frati Cappuccini Vigevano. All Rights Reserved.