Skip to content
Frati Vigevano
  • Home
  • Frati
    • Liturgia
    • Catechesi
    • Carità
    • Proposte per i giovani
    • Gite, Pellegrinaggi, Eventi
  • Gifra
    • Centri Estivi
    • Festa di Sant’Antonio
    • Adesione a NOI
  • OFS
  • Teatro
    • Stagione 25/26
    • Compagnia Gifra
    • Info teatro
  • Chi Siamo
  • Search Icon
Il buon Pastore

Il buon Pastore

IV Domenica di Pasqua
La riflessione di P.Ringo

“Il Signore è mio pastore, non manco di nulla!”.

Ognuno ha il diritto di leggere questo Salmo con i propri occhi e il proprio cuore senza bisogno di intermediari… La donnetta che sgrana il rosario in fondo alla chiesa, come il grande teologo che sta elaborando una tesi ardita, possono ripetere questa parole: “Il Signore è mio pastore, non manco di nulla!”.

Il fatto è che l’uomo d’oggi rifiuta sdegnosamente il ruolo di pecora e l’idea di gregge, ma vi è dentro in pieno. Uno dei fenomeni più evidenti della nostra società è proprio la massificazione: TV, stampa, internet, navigazione, ecc… si chiamano comunicazione di massa. Mass Media, non solo perché informano le masse, ma perché creano; mangiamo ciò che dicono; vestiamo come ci dicono; parliamo come sentiamo parlare…

Anche noi facciamo parte di questo folto gregge…

Tu hai la maledetta abitudine di stazionare sempre in coda al gruppo: lo sai benissimo, anche se fingi di non accorgerti, sei una pecora che cammina ciondolando in fondo al gruppo.

Che cosa succede in fondo al gruppo?

Beh, quanto a mormorare, si mormora eccome!

La strada è difficile, il sole, le gambe che fanno male, la polvere, il pastore che si ostina ad andare così in fretta, sempre in salita!…

“Se anche passo in una valle oscura, non temo alcun male”
Però, alcune volte, il male vado a cercarmelo. Un sentiero allettante, un appuntamento mondano…

Il gregge, a volte, mi dà fastidio, alcune regole non le capisco.
Poi quando credi di aver messo una distanza incolmabile, quando ti sei tagliato fuori, trovi il Pastore accanto a te.
Sì, il Pastore stesso, ha abbandonato il gregge per venire a prenderti!

N.B. Tutti siamo pastori nei nostri ambienti!

P. Ringo


Riflessioni

Post navigation

PREVIOUS
Preghiera universale per le vocazioni sacerdotali
NEXT
Chi ha visto me ha visto il Padre!
Comments are closed.

Avvisi

Raccolta dei vari eventi trascorsi

Trasmissioni in diretta

Community WhatsApp

800 anni del Cantico delle Creature

Mensa dei poveri

Tutti i giorni 30 ospiti si ritrovano a consumare il pranzo in un ambiente famigliare.
Anche tu puoi sostenerci nei seguenti modi:

-- attraverso donazione di generi alimentari a lunga conservazione
(Telefonare ai frati al 0381 82268 per accordare la consegna)

-- facendo una donazione tramite bonifico:
IBAN: IT 95 O 02008 23000 00000 4024904

Come diventare volontario dai frati a vigevano

Si apre il sipario 2025/26

RSS Vangelo Del Giorno

  • Sabato 15 Novembre : Libro della Sapienza 18,14-16.19,6-9.
    Mentre un profondo silenzio avvolgeva tutte le cose, e la notte era a metà del suo corso, la tua parola onnipotente dal cielo, dal tuo trono regale, guerriero implacabile, si lanciò in mezzo a quella terra di sterminio, portando, come spada affilata, il tuo ordine inesorabile. Fermatasi, riempì tutto di morte; toccava il cielo e […]

Volontariato in Africa

Link Consigliati

  • Frati Minori Cappuccini Lombardia
  • Frati Cappuccini del Piemonte
  • Convento di Monterosso al Mare
  • Fraternità di Romena
  • La comunità di Taizé
  • Centenari Francescani

Orari delle Messe

Feriale: ore 7.00, 9.00, 18.15
Domenica: ore 9.00, 10.30, 11.30, 18.15

Orari Confessioni

Da lunedi a sabato 9.30-11.30 e 15.00-17.30

SSeguici sui nostri social o inviaci una mail::

Seguici sui nostri social o inviaci una mail:

Facebook
Facebook
Instagram
Instagram
WhatsApp
WhatsApp
Email
Gmail
YouTube
Gi-Fra
YouTube
OFS
Frase Quotidiana da Taizé
Meditazione Quotidiana
Data
Caricamento...
© 2025   Frati Cappuccini Vigevano. All Rights Reserved.
X