Skip to content
Frati Vigevano
  • Home
  • Frati
    • Liturgia
    • Catechesi
    • Carità
    • Proposte per i giovani
    • Gite, Pellegrinaggi, Eventi
  • Gifra
    • Centri Estivi
    • Festa di Sant’Antonio
    • Adesione a NOI
  • OFS
  • Teatro
    • Compagnia Gifra
    • Eventi
    • Info teatro
  • Chi Siamo
  • Search Icon
Preghiera universale per le vocazioni sacerdotali

Preghiera universale per le vocazioni sacerdotali

1 Maggio 2020

La 4° Domenica di Pasqua, denominata Domenica del Buon Pastore (cfr. Vangelo) è dedicata, ormai da tanti anni, alla preghiera universale per le vocazioni sacerdotali. Forse mai come quest’anno, il problema dei sacerdoti si pone in maniera drammatica, causa del corona virus.

Sì, penso al dramma di tanti parroci che sono soli e, in questo triste periodo, il dramma della solitudine assume i contorni della tragedia.

Che tenerezza fa quel parroco che, prima di celebrare la S. Messa, dispone nei banchi le fotografie ingrandite dei propri parrocchiani.
Oppure quel piccolo prete che celebra la Messa sul campanile. Oppure quel parroco del piccolo paese che percorre le vie, portando il Santissimo. Per non tacere di quel sacerdote che, dalla piazza della sua chiesa, benedice col Santissimo la città.
E quel povero parroco più che novantenne denunciato. perché inconsapevole, celebrava la Messa con 9 o 10 persone.

Che tenerezza, poi, vedere mio fratello Ringo, alle 23,30, guardare dalla finestra quelle finestre spente del GI-FRA: “Non riesco a dormire!”. Infine, cosa dire di quel vecchietto fraticello che, nella cappella, canta da solo le canzoni dei bambini e, qual nonnino, invoco i nomi dei suoi bambini!

Anche il Vescovo di Bergamo che, or da questo or da quel santuario, celebra ed esorta i suoi fedeli. Sono rimasto colpito da quella sua Messa celebrata (naturalmente da solo) per i bambini bergamaschi.
E ancora che tenerezza (e che tristezza) la solitudine del Papa che impartisce la benedizione Urbi et Orbi con quella piazza vuota…

Ma, ahimè, la tragedia del corona virus non finisce qui per i sacerdoti. Cosa succederà, infatti, quando inizierà la seconda fase di questa benedetta crisi?!? (Tra parentesi: sono con Papa Francesco, nel suo fermo intervento ai Vescovi di avere pazienza e obbedienza al governo).

Cosa succederà, dunque, ai poveri parroci?

Essendo, almeno all’inizio, obbligati a selezionare l’afflusso dei fedeli per la S. Messa, si sentiranno in dovere di moltiplicare le Messe per andare incontro a tutti i loro parrocchiani. E quei poveri preti che hanno già due o tre o addirittura quattro parrocchie?!?  Mah!!!

Beh, noi frati, su questo punto, siamo fortunati e certamente ci metteremo a disposizione della Diocesi per andare incontro ai parroci!!

Vedete, quanto sia importante in questa Domenica, pregare per i sacerdoti. Se questo era un dovere ieri per il cristiano, oggi diventa un obbligo sacrosanto!
E allora preghiamo, preghiamo, preghiamo per i nostri sacerdoti!

P. John


Riflessioni

Post navigation

PREVIOUS
Emmaus
NEXT
Il buon Pastore
Comments are closed.

Avvisi

Centri Estivi 2025

Trasmissioni in diretta

Community WhatsApp

Mensa dei poveri

Tutti i giorni 30 ospiti si ritrovano a consumare il pranzo in un ambiente famigliare.
Anche tu puoi sostenerci nei seguenti modi:

-- attraverso donazione di generi alimentari a lunga conservazione
(Telefonare ai frati al 0381 82268 per accordare la consegna)

-- facendo una donazione tramite bonifico:
IBAN: IT 95 O 02008 23000 00000 4024904

Hello Summer

Volontariato in Africa

Si apre il sipario

RSS Vangelo Del Giorno

  • Venerdì 9 Maggio : Atti degli Apostoli 9,1-20.
    In quei giorni, Saulo, sempre fremente minaccia e strage contro i discepoli del Signore, si presentò al sommo sacerdote e gli chiese lettere per le sinagoghe di Damasco al fine di essere autorizzato a condurre in catene a Gerusalemme uomini e donne, seguaci della dottrina di Cristo, che avesse trovati. E avvenne che, mentre era […]

Raccolta dei vari eventi trascorsi

Link Consigliati

  • Frati Minori Cappuccini Lombardia
  • Frati Cappuccini del Piemonte
  • Convento di Monterosso al Mare
  • Fraternità di Romena
  • La comunità di Taizé
  • Centenari Francescani

Orari delle Messe

Feriale: ore 7.00, 9.00, 18.15
Domenica: ore 9.00, 10.30, 11.30, 18.15

Orari Confessioni

Da lunedi a sabato 9.30-11.30 e 15.00-17.30

SSeguici sui nostri social o inviaci una mail::

Seguici sui nostri social o inviaci una mail:

Facebook
Facebook
Instagram
Instagram
WhatsApp
WhatsApp
Email
Gmail
YouTube
Gi-Fra
YouTube
OFS
Frase Quotidiana da Taizé
Meditazione Quotidiana
Data
Caricamento...
© 2025   Frati Cappuccini Vigevano. All Rights Reserved.