Skip to content
Frati Vigevano
  • Home
  • Frati
    • Liturgia
    • Catechesi
    • Carità
    • Proposte per i giovani
    • Gite, Pellegrinaggi, Eventi
  • Gifra
    • Centri Estivi
    • Festa di Sant’Antonio
    • Adesione a NOI
  • OFS
  • Teatro
    • Stagione 25/26
    • Compagnia Gifra
    • Info teatro
  • Chi Siamo
  • Search Icon
Ma non è qui: dov’è?

Ma non è qui: dov’è?

Pasqua 2021

“Non è qui! E’ risorto!”.
Ma dov’è adesso?
“In cielo”, siamo tentati di rispondere.
In cielo. Dove tutto è bello, pulito, gioioso, felice.
Lontano dalla terra dove, per un po’ di bene, un po’ di bello, un po’ di gioia, bisogna marcire come un chicco di grano  nel campo.

“Non è qui! E’ risorto!”.
Non è fuggito da noi, dalle difficoltà e dalle insidie del rapporto con gli altri, dai rischi della famiglia, dal sudore del lavoro, dalla monotonia del quotidiano, dalla violenza e dalle ingiustizie…
No, non è andato a vivere sul Tabor dove: “E’ bello stare qui”.
No! Sta qui nella pianura, dove le strade sono difficili e polverose.
Sta con noi. Più di prima. E’ ovunque.

“Non è qui! E’ risorto!”.
Non è più prigioniero della morte.
E’ vivo per farci essere vivi.
Non come gli angeli, ma come uomini e donne per portarci verso la vita che non finisce.

“E’ risorto! Non è qui!”.
Noi ne siamo testimoni. Ne siamo testimoni se qui, dovunque, sempre viviamo da risorti con una vita vera, buona, bella e fedele al Padre e ai fratelli.
La nostra vita, dopo la pandemia, non deve essere una ripetizione di ciò che è stato prima, ma una vera resurrezione.
Si tratta per noi di eliminare le vecchie abitudini, i vecchi rancori, le vecchie tenebre, i vecchi interessi e rivestirci di un abito nuovo: quello del servizio.

Il grembiule deve essere il nuovo abito pasquale!

 

Buona Pasqua!
P. Ringo


Riflessioni

Post navigation

PREVIOUS
Settimana Santa
NEXT
Il giornalino di Pasqua 2021
Comments are closed.

Avvisi

Raccolta dei vari eventi trascorsi

Trasmissioni in diretta

Community WhatsApp

800 anni del Cantico delle Creature

Mensa dei poveri

Tutti i giorni 30 ospiti si ritrovano a consumare il pranzo in un ambiente famigliare.
Anche tu puoi sostenerci nei seguenti modi:

-- attraverso donazione di generi alimentari a lunga conservazione
(Telefonare ai frati al 0381 82268 per accordare la consegna)

-- facendo una donazione tramite bonifico:
IBAN: IT 95 O 02008 23000 00000 4024904

Come diventare volontario dai frati a vigevano

Si apre il sipario 2025/26

RSS Vangelo Del Giorno

  • Domenica 9 Novembre : Libro di Ezechiele 47,1-2.8-9.12.
    In quei giorni, l’angelo mi condusse all'ingresso del tempio e vidi che sotto la soglia del tempio usciva acqua verso oriente, poiché la facciata del tempio era verso oriente. Quell'acqua scendeva sotto il lato destro del tempio, dalla parte meridionale dell'altare. Mi condusse fuori dalla porta settentrionale e mi fece girare all'esterno fino alla porta […]

Volontariato in Africa

Link Consigliati

  • Frati Minori Cappuccini Lombardia
  • Frati Cappuccini del Piemonte
  • Convento di Monterosso al Mare
  • Fraternità di Romena
  • La comunità di Taizé
  • Centenari Francescani

Orari delle Messe

Feriale: ore 7.00, 9.00, 18.15
Domenica: ore 9.00, 10.30, 11.30, 18.15

Orari Confessioni

Da lunedi a sabato 9.30-11.30 e 15.00-17.30

SSeguici sui nostri social o inviaci una mail::

Seguici sui nostri social o inviaci una mail:

Facebook
Facebook
Instagram
Instagram
WhatsApp
WhatsApp
Email
Gmail
YouTube
Gi-Fra
YouTube
OFS
Frase Quotidiana da Taizé
Meditazione Quotidiana
Data
Caricamento...
© 2025   Frati Cappuccini Vigevano. All Rights Reserved.
X