Skip to content
Frati Vigevano
  • Home
  • Frati
    • Liturgia
    • Catechesi
    • Carità
    • Proposte per i giovani
    • Gite, Pellegrinaggi, Eventi
  • Gifra
    • Centri Estivi
    • Festa di Sant’Antonio
    • Adesione a NOI
  • OFS
  • Teatro
    • Compagnia Gifra
    • Eventi
    • Info teatro
  • Chi Siamo
  • Search Icon
Aspettando Natale

Aspettando Natale

Da Mundarra a Yupanqu

Un viaggio musica attraverso e le epoche e i continenti nel Rinascimento spagnolo alle sonorità ricche dell’America Latina e della musica contemporanea

Programma:

  • Fantasia que contrahaze la harpa a la manera de Lodovico Alonso Mudarra Grande Sonata op. n. 22,
  • Rondo’-Allegretto Fernando Sor El can¸co del ladre
  • La filadora Miguel Llobet ”Six Balkan Miniatures for World Peace”– Sei miniature per la pace nel mondo I. Jutarnje Kolo (Morning Dance)
  • II.Zalopojka (Lament) Dusan Bogdanovic
  • Omaggio a Debussy
  • Manuel de Falla Guajira Criolla, Ojos Brujos, Zapateado Leo Brouwer
  • Bagatelle n.4
  • Willian Walton Chiquil
  • ‘ın de Bach´ın Astor Piazzolla A la memoria di Astor Raul Cosentino Canci’
  • on y Danza No.1
  • Antonio Ruiz-Pip´o El tulumbano (gato) Atahualpa Yupanqu

Cristina Volpe ha iniziato gli studi di chitarra classica a 7 anni, con Giorgio Oltremari, presso la Scuola Civica di Musica di Milano.

Ha perseguito gli studi con il chitarrista francese Philippe Jouanneau al Conservatorio di Orsay, poi con la chitarrista brasiliana Cristina Azuma presso il Conservatorio Henri Dutilleux a Clamart, dove ha ottenuto il Certificato degli Studi Musicali (CEM). M. Cristina Volpe si e’ perfezionata partecipando alle Masterclass con il chitarrista argentino Roberto Aussel durante le 7 edizioni della ”Settimana internazionale della chitarra” a Nantes e le 3 edizioni di ”Incontri Voci e Musica” nel Pilat, con il compositore cubano Leo Brouwer durante il ”Festival di Chanteuges”, il compositore brasiliano Paulo Bellinati durante ”Chitarre in Vallouise”, con Rolf Lieslevand durante il ”Festival di Lambesc” (2023) e il chitarrista uruguayano Alvaro Pierri a Ligita (2025).

Dal 2022 al 2025 M. Cristina Volpe si e’ perfezionata con Roberto Aussel. M. Cristina Volpe ha partecipato a diversi spettacoli di chitarra e poesia, come ”L’impasse des gamberges”, ”J’ai surpris un air de vielle” con R. Lombard, ”Poesia e musica” con Abdellatif Laˆabi et R. Lombard, ”Una chitarra, due poeti” con A. Kanapitsas et R. Lombard, e ”Poesia e musica” durante il ”Festival des mots des rimes et des lyres” o nello spettacolo ”Paroles qui ne pes`ent” con E. Durousset, S. Hourquet (artista) et C. Lagouge (danza) durante il Festival ”Pens´ees Sauvages” (Dourdan), o ancora nello spettacolo ”Au milieu du chemin il y avait un po`eme” con E. Durousset nel ”Festival VO/VF” (Gif-sur-Yvette).

M. Cristina Volpe ha contribuito alla creazione della conferenza scientifica per il pubblico ”Le prime note dell’Universo” ed è intervenuta per gli intermedi musicali. La conferenza è stata realizzata per la Società Francese di Fisica a Strasburgo, durante la ”Settimana internazionale della chitarra” a Nantes, la manifestazione ”Primavera della Poesia” presso l’Università di Parigi-XI e durante la ”Festa della Scienza” presso l’Università di Paris-Diderot. Nel 2023, M. Cristina Volpe ha suonato con Romain le Dieu de Ville, in un duo chitarra-violino, nella chiesa di Notre-Dame de l’Assomption a Verri`eres-le-Buisson, e nella chiesa di Saint Saturnin d’Antony. Nel 2024 M. Cristina Volpe ha realizzato una lettura poetica e musicale con l’attrice Sylvie Dadoun, durante la settima edizione del ”Festival des mots, des rimes et des lyres” a Gif-sur-Yvette. M. Cristina Volpe ha suonato come solista, presso la chiesa NotreDame de l’Assomption a Verri`eres-le-Buisson, presso la chiesta di Saint-R´emy-l`es-Chevreuse e in marzo 2025 presso l’Auditorio del Conservatorio di Verri`eres-le-Buisson.


Domenica 20 dicembre, ore 21

Chiesa dei Frati Cappuccini, Corso Genova 38, Vigeavano

Ingresso gratuito


Teatro

Post navigation

PREVIOUS
Etty Illesum – Poesia tra le baracche
NEXT
Aldo Moro – Appuntamento con il destino
Comments are closed.

Avvisi

Trasmissioni in diretta

Community WhatsApp

SERATA DI ASCOLTO E CONDIVISIONE

Mensa dei poveri

Tutti i giorni 30 ospiti si ritrovano a consumare il pranzo in un ambiente famigliare.
Anche tu puoi sostenerci nei seguenti modi:

-- attraverso donazione di generi alimentari a lunga conservazione
(Telefonare ai frati al 0381 82268 per accordare la consegna)

-- facendo una donazione tramite bonifico:
IBAN: IT 95 O 02008 23000 00000 4024904

Come diventare volontario dai frati a vigevano

Si apre il sipario 2025/26

RSS Vangelo Del Giorno

  • Lunedì 20 Ottobre : Lettera di san Paolo apostolo ai Romani 4,20-25.
    Fratelli, della la promessa di Dio Abramo non esitò con incredulità, ma si rafforzò nella fede e diede gloria a Dio, pienamente convinto che quanto egli aveva promesso era anche capace di portarlo a compimento. Ecco perché gli fu accreditato come giustizia. E non soltanto per lui è stato scritto che gli fu accreditato come […]

Raccolta dei vari eventi trascorsi

Volontariato in Africa

Link Consigliati

  • Frati Minori Cappuccini Lombardia
  • Frati Cappuccini del Piemonte
  • Convento di Monterosso al Mare
  • Fraternità di Romena
  • La comunità di Taizé
  • Centenari Francescani

Orari delle Messe

Feriale: ore 7.00, 9.00, 18.15
Domenica: ore 9.00, 10.30, 11.30, 18.15

Orari Confessioni

Da lunedi a sabato 9.30-11.30 e 15.00-17.30

SSeguici sui nostri social o inviaci una mail::

Seguici sui nostri social o inviaci una mail:

Facebook
Facebook
Instagram
Instagram
WhatsApp
WhatsApp
Email
Gmail
YouTube
Gi-Fra
YouTube
OFS
Frase Quotidiana da Taizé
Meditazione Quotidiana
Data
Caricamento...
© 2025   Frati Cappuccini Vigevano. All Rights Reserved.