Skip to content
Frati Vigevano
  • Home
  • Frati
    • Liturgia
    • Catechesi
    • Carità
    • Proposte per i giovani
    • Gite, Pellegrinaggi, Eventi
  • Gifra
    • Centri Estivi
    • Festa di Sant’Antonio
    • Adesione a NOI
  • OFS
  • Teatro
    • Compagnia Gifra
    • Eventi
    • Info teatro
  • Chi Siamo
  • Search Icon
Dietro le quinte di Marcellino Pane e Vino

Dietro le quinte di Marcellino Pane e Vino

11 Novembre 2018

marcellino1Credo che la scrittura di un articolo relativo ad uno spettacolo teatrale preveda, di prassi, il racconto dello spettacolo stesso. La storia, l’autore, dove e quando è ambientato…e via discorrendo. Diciamo subito che non sarà questo il  caso.
Primo perché credo e mi auguro che la maggior parte di coloro che leggeranno questa pubblicazione, abbiano visto lo spettacolo o verranno a vederlo (mentre scrivo, mancano pochissimi giorni alla terza e quarta replica).
Secondo perché la storia di Marcellino Pane e Vino, la conosciamo tutti benissimo.
Terzo perché voglio raccontarvi la storia di cosa c’è dietro alla preparazione e realizzazione di questo progetto, che,
lasciatemelo dire, è forse più importante.

Tutto ha inizio un anno fa quando John mi chiama in disparte una sera alla prove di canto e mi spiega che nel 2018
saranno esattamente 40 anni che quel copione è stato messo in scena nel teatrino del Gifra.
Mi chiede di seguire la regia di una nuova rappresentazione, lavorando con i ragazzi che frequentano
l’associazione. Wow…bellissimo, ho pensato subito! Ma… sarò in grado? I ragazzi hanno mai fatto qualcosa in teatro? Chiedo a John. Risposta: Assolutamente no. Accidenti!…sarà durissima, ho pensato di nuovo!

marcellino2I primi incontri si sono svolti in sala riunioni per l’assegnazione delle parti e la lettura del copione. Si va per alzata di mano… chi vuole fare questo? Chi vuole essere quello? Forse non proprio professionale, ma senz’altro democratico!
Primo problema: i maschi scarseggiano! Sistemati i frati e ovviamente Marcellino, mancano la guardia e il Sindaco…che si fa??? Beh…la guardia la camuffiamo un pochino… con divisa, cappello e tanta fantasia Anna sarà perfetta! E per il Sindaco nessun problema: ci sarà la moglie del Sindaco! Alcune ragazze sono senza la parte, ma nessuno deve
rimanere fuori da questo progetto. Il loro compito sarà altrettanto importante: saranno una squadra, che con prove dedicate e tanto impegno, farà in modo che il palco si trasformi ogni volta che il copione lo richiede, diventando ora
refettorio, ora esterno del convento e ora soffitta…e poi ancora refettorio…una faticaccia insomma, da organizzare e soprattutto da realizzare!

A Gennaio iniziamo a salire sul palco e… AIUTOOOO!!! Questi 15 ragazzi hanno un’energia incontenibile, hanno tanta voglia di imparare, ma tenerli a bada è qualcosa che sfiora l’impresa da Guinness.
Mi rendo conto che l’idea iniziale prospettata da John di andare in scena a Maggio è un tantino pretenziosa, sarà il caso di rivedere i programmi. Si parte dall’inizio, dall’ABC… costruiamo e perfezioniamo insieme ogni singola scena, ogni frase, ogni gesto, ogni piccolo spostamento che faccia parte del copione. Confesso che alcune sere ero piuttosto pessimista, anzi diciamo pure catastrofico!
Passano le settimane, i mesi e sembra non si arrivi mai alla fine… Quando però aggiungiamo le luci, le musiche, i costumi, i dettagli della scenografia capisco che lo spettacolo è pronto! E credo sia anche molto bello!
Prova dopo prova, grazie al loro grandissimo impegno siamo arrivati ad Ottobre, a pochi giorni dal debutto e mi rendo conto dello straordinario risultato che i ragazzi hanno ottenuto.
Ho avuto la fortuna di collaborare con persone straordinarie che voglio ricordare e ringraziare: Stefania, Barbara
G., Mario, Barbara M., Lucia, Giulia, Paola e Francesco.
Un ringraziamento particolare va ad Andrea, che sicuramente da lassù ha gettato uno sguardo a far sì che l’obiettivo fosse raggiunto nel migliore dei modi.
Buio in sala, silenzio sul palco, via alle musiche, si apre il sipario:
Che la magia abbia inizio!

Maurizio

marcellino3


Eventi, Riflessioni

Post navigation

PREVIOUS
Il giornalino di Ottobre 2018
NEXT
Il giornalino di Avvento 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Avvisi

Centri Estivi 2025

Trasmissioni in diretta

Community WhatsApp

Mensa dei poveri

Tutti i giorni 30 ospiti si ritrovano a consumare il pranzo in un ambiente famigliare.
Anche tu puoi sostenerci nei seguenti modi:

-- attraverso donazione di generi alimentari a lunga conservazione
(Telefonare ai frati al 0381 82268 per accordare la consegna)

-- facendo una donazione tramite bonifico:
IBAN: IT 95 O 02008 23000 00000 4024904

Hello Summer

Volontariato in Africa

Si apre il sipario

RSS Vangelo Del Giorno

  • Venerdì 9 Maggio : Atti degli Apostoli 9,1-20.
    In quei giorni, Saulo, sempre fremente minaccia e strage contro i discepoli del Signore, si presentò al sommo sacerdote e gli chiese lettere per le sinagoghe di Damasco al fine di essere autorizzato a condurre in catene a Gerusalemme uomini e donne, seguaci della dottrina di Cristo, che avesse trovati. E avvenne che, mentre era […]

Raccolta dei vari eventi trascorsi

Link Consigliati

  • Frati Minori Cappuccini Lombardia
  • Frati Cappuccini del Piemonte
  • Convento di Monterosso al Mare
  • Fraternità di Romena
  • La comunità di Taizé
  • Centenari Francescani

Orari delle Messe

Feriale: ore 7.00, 9.00, 18.15
Domenica: ore 9.00, 10.30, 11.30, 18.15

Orari Confessioni

Da lunedi a sabato 9.30-11.30 e 15.00-17.30

SSeguici sui nostri social o inviaci una mail::

Seguici sui nostri social o inviaci una mail:

Facebook
Facebook
Instagram
Instagram
WhatsApp
WhatsApp
Email
Gmail
YouTube
Gi-Fra
YouTube
OFS
Frase Quotidiana da Taizé
Meditazione Quotidiana
Data
Caricamento...
© 2025   Frati Cappuccini Vigevano. All Rights Reserved.