Spazio compiti
Segnaliamo questa iniziativa di sostegno scolastico e aiuto alle famiglie rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni
Segnaliamo questa iniziativa di sostegno scolastico e aiuto alle famiglie rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni
I frati cappuccini e l’Associazione Gifra – ripropongono una serie di catechesi che si terranno, come di consueto, il lunedì sera nella nostra sala Teatro di Corso Genova 38.
Questo ciclo inizierà il 30 ottobre e terminerà il 20 novembre.
I relatori saranno due frati, uno proveniente dalla Germania e uno dalla Sardegna, che attualmente vivono presso il convento di Tortona.
I temi che tratteranno sono in sintonia con le ricorrenze francescane che ci celebrano quest’anno:
Di seguito il programma completo. Vi aspettiamo numerosi!
In occasione della Festa di San Francesco i Frati e l’Associazione Gifra propongono alcuni momenti di riflessione e preghiera sulla figura del Poverello di Assisi e sull’ottavo centenario della Regola Bollata e del presepio di Greccio.
Siamo tutti invitati a partecipare
Domenica 1 ottobre, ore 17, nella sala Teatro di Corso Genova 38, la Compagnia Teatro Minimo, presenta lo spettacolo “Francesco di terra e di vento“: tre attori, qualche volta narratori, spesso personaggi, reali, inventati, che raccontano Francesco.
Biglietto € 10, prevendita in Chiesa nelle seguenti date:
Prenotazioni telefoniche al numero: 340-7105252
Martedì 3 ottobre, ore 21, nella nostra Chiesa, a 800 anni dall’approvazione della Regola bollata e del primo presepio a Greccio, la compagnia Teatro Gifra e il Coro, presentano un momento di ascolto e di preghiera
Mercoledì 4 ottobre, infine, Festa di San Francesco,
le Sante Messe seguiranno l’orario feriale 7, 9, 18:15,
con l’aggiunta di una celebrazione Eucaristica solenne alle ore 21!
Sant’Antonio non è una festa, una ricorrenza…o meglio, lasciateci spiegare, non è una “semplice” festa.
Sant’Antonio è un momento, fatto di tanti momenti.
Sant’Antonio non è la festa che celebriamo a giugno e non sono le riunioni per organizzarla.
Sant’Antonio siamo Noi, come persone e prima ancora come comunità.
Sant’Antonio è la tappa di un percorso che tutti noi, ogni anno e ognuno a suo modo, cerchiamo di intraprendere sempre da capo, non senza difficoltà; sono gli incontri di formazione, il catechismo, il volontariato, la fede e le celebrazioni, i centri estivi, Craveggia.
Sant’Antonio sono tutti quei momenti in cui noi ci riuniamo per fare comunità, dalla preghiera alla risata, dallo svago al sociale.
Sant’Antonio è lo spirito che ogni giorno dovrebbe pervadere Noi del GiFra, dentro e fuori dalla comunità.
Ma…c’è un Ma.
Nessuno di Noi vive, riesce a vivere o può vivere appieno questo Sant’Antonio durante tutto l’anno.
Doveri, lavoro, studio, stanchezza, pigrizia; nessun motivo è frivolo e nessun motivo è giudicabile.
Ma, ci sono momenti in cui è giusto fermarsi a riflettere e capire se e dove ognuno di noi può provare a fare qualcosa di più.
Per se stesso.
Per il Gifra.
Uno di questi momenti, è la festa di Sant’Antonio, che anche quest’anno vuole essere e sarà una tappa fondamentale per il GiFra e per tutti noi che ne facciamo parte, con un obbiettivo ben chiaro: far comunità.
E siamo sicuri, che ne usciremo ancora una volta ancor più uniti e consapevoli di noi stessi!
Save the dates: la festa di Sant’Antonio sta tornando!
#roadtoSAntonio2k23
DOMENICA 7 MAGGIO:
riunione generale presso il teatro Gi-Fra con TUTTI i volontari.
5-8 GIUGNO:
tornei di calcetto.
9-12 GIUGNO:
festa e cene.
13 GIUGNO FESTA DI S.ANTONIO e cena dei volontari.
Le maglie gialle
E’ iniziata la Quaresima, un tempo di revisione e di conversione che ci porterà alla Pasqua di Resurrezione!
Come ogni anno l’Associazione ci offre tanti strumenti per sfruttare al meglio questo cammino: spazi per la preghiera individuale e comunitaria uniti a momenti di riflessione e approfondimento su temi sociali che ci riguardano direttamente.
Incontri del lunedì
Buon cammino quaresimale!
Il programma delle funzioni religiose in occasione della Festa della Madonna di Lourdes 2023.
Nel giorno della festa, sabato 11 Febbraio, il nostro Vescovo, S.E. Mons. Maurizio Gervasoni, celebrerà la S.Messa degli ammalati alle ore 15:30 mentre la S.Messa delle ore 18:15 sarà presieduta dal Fra Roberto Rossi Raccagni, padre Provinciale.