Skip to content
Frati Vigevano
  • Home
  • Frati
    • Liturgia
    • Catechesi
    • Carità
    • Proposte per i giovani
    • Gite, Pellegrinaggi, Eventi
  • Gifra
    • Centri Estivi
    • Festa di Sant’Antonio
    • Adesione a NOI
  • OFS
  • Teatro
    • Compagnia Gifra
    • Eventi
    • Info teatro
  • Chi Siamo
  • Search Icon
L’ultimo nastro di Krapp

L’ultimo nastro di Krapp

20 Gennaio 2014

Il Teatro ”Gifra” torna al teatro dell’assurdo dopo quasi 20 anni, una prosa decisamente originale per l’aspetto narrativo e profondo del testo.
Sempre attuale, ed anzi profetico in certi passaggi il Beckett che si presenterà sul palco. Sarà una sorpresa per il pubblico vedere e soprattutto sentire una parola che è quella di ognuno di Noi.
Della propria coscienza.

Con Andrea Saino, la regia di Francesco Maestrone e il supporto luci/audio di Dario Bendotti.
Sabato 20 gennaio, ore 21, Teatro Gifra, Corso Genova 38, Vigevano!
L’incasso sarà interamente devoluto ai Frati Cappuccini.

Krapp è un vecchio sfatto seduto su un tavolo su cui troneggiano un registratore e scatole che contengono delle bobine che ha registrato nel corso degli anni.
L’idea di utilizzare teatralmente il registratore consentì a Beckett di trattare in modo decisamente nuovo il tema di raccontarsi, che aveva caratterizzato la sua produzione narrativa, e di presentare la dimensione del ricordo inusitata e originalissima.
Krapp è uno scrittore, ma non affida alla pagina le sue riflessioni e i suoi ricordi, bensì li consegna alla nuova macchina. Questo personaggio emblematico dell’età dei mass-media non ha più bisogno di ricercare il tempo perduto. Tutto è stato registrato e catalogato. Il passato è bloccato nella registrazione, oggetto di commento e scherno per il presente.
Un atto unico tra i più formidabili del Novecento, un poema lirico della solitudine di stupefacente forza drammatica.

(Dalla nota introduttiva di Paolo Bertinetti)


Eventi

Post navigation

PREVIOUS
Gli incontri del lunedì 2014
NEXT
Festa della Madonna di Lourdes

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Avvisi

Centri Estivi GIFRA 2025 (FRATELLI TUTTI)

Erasmus in Gaza

Trasmissioni in diretta

Community WhatsApp

Mensa dei poveri

Tutti i giorni 30 ospiti si ritrovano a consumare il pranzo in un ambiente famigliare.
Anche tu puoi sostenerci nei seguenti modi:

-- attraverso donazione di generi alimentari a lunga conservazione
(Telefonare ai frati al 0381 82268 per accordare la consegna)

-- facendo una donazione tramite bonifico:
IBAN: IT 95 O 02008 23000 00000 4024904

Hello Summer

Volontariato in Africa

RSS Vangelo Del Giorno

  • Domenica 15 Giugno : Libro de Proverbi 8,22-31.
    Il Signore mi ha creato all'inizio della sua attività, prima di ogni sua opera, fin d'allora. Dall'eternità sono stata costituita, fin dal principio, dagli inizi della terra. Quando non esistevano gli abissi, io fui generata; quando ancora non vi erano le sorgenti cariche d'acqua; prima che fossero fissate le basi dei monti, prima delle colline, […]

Raccolta dei vari eventi trascorsi

Link Consigliati

  • Frati Minori Cappuccini Lombardia
  • Frati Cappuccini del Piemonte
  • Convento di Monterosso al Mare
  • Fraternità di Romena
  • La comunità di Taizé
  • Centenari Francescani

Orari delle Messe

Feriale: ore 7.00, 9.00, 18.15
Domenica: ore 9.00, 10.30, 11.30, 18.15

Orari Confessioni

Da lunedi a sabato 9.30-11.30 e 15.00-17.30

SSeguici sui nostri social o inviaci una mail::

Seguici sui nostri social o inviaci una mail:

Facebook
Facebook
Instagram
Instagram
WhatsApp
WhatsApp
Email
Gmail
YouTube
Gi-Fra
YouTube
OFS
Frase Quotidiana da Taizé
Meditazione Quotidiana
Data
Caricamento...
© 2025   Frati Cappuccini Vigevano. All Rights Reserved.