Grazie, fratello Francesco!
(Foto SIR/Marco Calvarese)
Dopo un Pontificato di 12 anni, Papa Francesco è tornato alla casa del Padre.
L’annuncio è stato dato stamattina da Sua Eminenza, il camerlengo cardinal Farrell, con queste parole: «Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino»
Vogliamo ricordarlo con le parole tratte dalla sua omelia di Pasqua pubblicata sul sito del Vaticano:
«Signore, in questa festa noi ti chiediamo questo dono: di essere noi pure nuovi per vivere questa perenne novità. Scrostaci, o Dio, la triste polvere dell’abitudine, della stanchezza e del disincanto; dacci la gioia di svegliarci, ogni mattino, con occhi stupiti per vedere gli inediti colori di quel mattino, unico e diverso da ogni altro. […] Tutto è nuovo, Signore, e niente ripetuto, niente vecchio» (A. Zarri, Quasi una preghiera).
Sorelle, fratelli, nello stupore della fede pasquale, portando nel cuore ogni attesa di pace e di liberazione, possiamo dire: con Te, o Signore, tutto è nuovo. Con Te, tutto ricomincia.
Il Vescovo Maurizio ha disposto, per la preghiera di suffragio del defunto Papa Francesco, un momento diocesano domani, martedì 22 aprile, alle ore 21.00 in Cattedrale.
Noi frati ricorderemo il nostro fratello Francesco durante le tre messe di suffragio alle 7.00, 9.00, 18.15 di mercoledì 23 aprile.